Se il nostro Paese fosse una casa la Liguria sarebbe la tavola; le eccellenze enogastronomiche liguri sono l’ orgoglio di un territorio che si presenta ad un palcoscenico internazionale e nostrano con i presupposti migliori.
Il grande patrimonio del Food&Bevarage ligure colpisce turisti provenienti da ogni parte del mondo, con proposte alternative che traggono origine dalle ricette della tradizione e si mischiano alle novità più variegate e audaci.
Il punto di forza delle eccellenze enogastronomiche liguri è la presenza sparsa in modo capillare in tutto il territorio, dal mare all’entroterra, da Levante a Ponente.
Fare un viaggio in Liguria significa immergersi in un itinerario del gusto, anche se non lo si ha precedentemente programmato.
Prendiamo il caso di SlowFood, realtà internazionale che promuove le entità e i prodotti enogastronomici, operante nel nostro Paese in diversi ambiti e con una struttura ormai consolidata: la Liguria detiene un ottimo numero di riconoscimenti e presidi.
Quando si parla di classifiche, numeri e premi vanno considerati i diversi e molteplici criteri che vengono adottati per la selezione; nel caso dei riconoscimenti SlowFood vengono principalmente considerati:
- Legame tra cibo e territorio
- Rispetto della biodiversità
- Sostenibilità ambientale nei processi produttivi e nell’indotto
- Promozione della sana alimentazione
- Rapporto prodotto in esame e antica tradizione del territorio
In Liguria esistono tante realtà del Food – prevalentemente piccole e medie – che incarnano valori e caratteristiche compatibili con ciò che viene richiesto per poter ricevere denominazioni, riconoscimenti e visibilità.
Ne rappresentano un esempio le trattorie recentemente premiate da SlowFood, esse sono dislocate in tutto il territorio ligure, i loro piatti tipici sono frutto di produzioni a km0, sostenibili e in armonia con l’ambiente.
Nel corso degli anni la Liguria ha ottenuto un traguardo importante grazie al riconoscimento di ben 13 presidi SlowFood, ovvero comunità che lavorano, gestiscono e proteggono razze autoctone di cibi di qualunque tipologia, nel pieno rispetto dell’ambiente, del paesaggio e della cultura.
Andiamo a scoprire nel dettaglio i presidi liguri, distinguendo cinque macroaree: animali, ortaggi, prodotti, frutti e attività.
- Albicocca di Valleggia, frutto raccolto in estate, in provincia di Savona
- Ape nera del Ponente, insetto resistente al clima che produce un miele favoloso
- Asparago violetto di Albenga, viene raccolto in estate, a Savona
- Carciofo di Perinaldo, nella punta della Liguria di Ponente, raccolto in primavera
- Castagna essiccata nei tacci di Calizzano e Murialdo, in Val Bormida, entroterra savonese
- Cipolla belendina di Andora, cipolla rossa, tra le province di Imperia e Savona
- Croxetti di Varese Ligure, pasta tipica dell’entroterra del Tigullio
- Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna, raccolti in autunno nell’imperiese
- Gallo nero della Val di Vara, razza maestosa dell’entroterra spezzino
- Pecora brigasca, animale rustico originario delle zone tra Imperia e Provenza
- Pesca artigianale del Golfo di Noli, nel savonese
- Razza cabannina, ovvero bovino autoctono dell’entroterra genovese
- Sciroppo di rose, reperibile tutto l’anno, dalla provincia di Genova
I piatti tipici della tradizione ligure entrano nella cultura moderna e nell’attualità grazie a storytelling gastronomici di ogni tipo, ovvero storie che danno voce ai sapori, al gusto e a tutto ciò che possa fare da cornice ad un piatto.
Visitare la Liguria è anche questo, lasciarsi guidare dalle storie dei cibi per scoprire territori, paesini e borghi dell’entroterra.
I presidi SlowFood e le trattorie premiate sono solo due dei tanti esempi di possibili itinerari del gusto, seguendo queste tracce è possibile organizzare una vacanza con tappe che contemplano sia il palato che il desiderio di visitare luoghi inesplorati.
Vuoi venire in Liguria per scoprire questa e altre attrazioni di questa magnifica terra? Prenota subito una delle decine di casa vacanze che abbiamo selezionato e gestiamo direttamente per regalare ai nostri ospiti un soggiorno indimenticabile.
