Condizioni contrattuali short e mid term
Condizioni contrattuali CasaViva Service
1. Condizioni e disposizioni generali (“DG”)
Il presente documento regola i rapporti contrattuali tra il cliente (di seguito il “Conduttore”) e CasaViva Service by Katei Italia Srl Unipersonale (di seguito la “Società”) a seguito della prenotazione e del pagamento dell’appartamento prescelto tra quelli presenti sul portale www.casaviva.house.
É fatta salva la possibilità di stipulare accordi specifici, ferme restando le presenti condizioni generali di contratto.
2. Perfezionamento del contratto
2.1. Scelta dell’Immobile
Accedendo alla piattaforma on line www.casaviva.house, il Conduttore ha informazioni in tempo reale circa la disponibilità e i prezzi dell’immobile prescelto.
2.2. Procedimento di prenotazione
Qualora l’immobile scelto dal Conduttore sia libero per il periodo dallo stesso indicato, dovrà concludere l’operazione di prenotazione completandola con il pagamento dell’intero importo del Canone di Locazione concordato, mediante carta di credito, seguendo le istruzioni guidate.
Al buon esito del pagamento, la Società invierà al Conduttore una e-mail di conferma della prenotazione contenente il dettaglio dell’appartamento prescelto, del periodo di locazione, del numero di persone occupanti nonché gli importi (1) dell’affitto, (2) del servizio di pulizie, (3) del deposito cauzionale (se dovuto).
Il contratto non sarà efficace sino a quando non si sarà perfezionato il pagamento degli importi suddetti e finché il Conduttore non avrà completato la procedura di check-in online, il cui link sarà inviato via email a seguito della prenotazione (punto 2.3). Il Conduttore avrà la facoltà di scegliere tra due differenti tariffe, una non rimborsabile e una tariffa standard; quest’ultima, più onerosa della precedente, consentirà di effettuare modifiche o cancellazioni secondo la politica di cancellazione indicata in fase di prenotazione, senza il pagamento di alcuna penale e con la restituzione dell’intero importo versato.
2.3. Check-in online
A seguito della prenotazione, al più tardi il giorno prima della data di check-in o il giorno stesso in caso di prenotazioni last-minute, il Conduttore riceverà via email il link per effettuare la procedura di check-in online, la quale prevede: 1) la compilazione dei dati dell’ospite principale; 2) la compilazione dei dati anagrafici di tutti gli ospiti, maggiorenni e minorenni, per le comunicazioni di legge; 3) il pagamento dell’imposta di soggiorno (se dovuta); 4) l’accettazione del contratto di locazione breve. Il Conduttore è tenuto a completare la procedura di check-in online entro e non oltre il giorno precedente quello fissato di check-in, ovvero il giorno stesso in caso di prenotazioni last-minute. Il Conduttore riceverà conferma del buon esito del check-in online attraverso un’email di conferma. In caso di mancato completamento del check-in online, il Conduttore non potrà accedere all’immobile prenotato, la prenotazione sarà automaticamente cancellata e nessun rimborso sarà dovuto.
2.4. Prenotazione e conferma
La prenotazione si intenderà confermata con il buon esito del pagamento del canone di locazione (con conseguente invio della e-mail di Conferma della Prenotazione di cui al precedente punto 2.2) e dopo il completamento del check-in online di cui al punto 2.3. In assenza di tali condizioni, la Società sarà libera di concludere con terzi contratti di locazione aventi a oggetto il medesimo appartamento per lo stesso periodo.
Il Contratto di Locazione sarà sottoscritto in forma digitale dal Conduttore attraverso l’inserimento di un codice OTP ottenuto tramite la procedura di check-in online e validato dalla Società con invio di un’email di conferma.
3. Prezzo e pagamento
3.1. L’importo del canone di locazione e delle spese di pulizia sono indicati nelle Specifiche della Prenotazione. Per le locazioni inferiori al mese, l’importo complessivo deve intendersi comprensivo dei consumi energetici e di gas, riscaldamento e acqua.
3.2 Nel prezzo non è inclusa la tassa di soggiorno che dovrà essere saldata con carta di credito attraverso la procedura di check in-online.
4. Deposito cauzionale
4.1. Se richiesto, contestualmente al versamento del canone di locazione pattuito, il Conduttore potrà essere tenuto a corrispondere alla Società un importo a titolo di deposito cauzionale.
4.2. Il deposito cauzionale richiesto dipende dalla durata della locazione.
4.3. Sono previste eccezioni per appartamenti di particolare pregio e/o per la presenza di animali.
4.4. Il deposito cauzionale verrà integralmente restituito al Conduttore dopo la cessazione del Contratto. Resta inteso che in caso di accertamento di danni cagionati dal Conduttore all’Immobile la Società avrà il diritto di trattenere il suddetto deposito cauzionale, salvo, in ogni caso, il suo diritto al risarcimento di ogni eventuale maggior danno.
5. Durata del Contratto, Recesso del Conduttore e Penale
5.1. La durata del contratto verrà indicata nella Conferma di Prenotazione.
5.2. In caso di recesso del Conduttore per qualsiasi ragione prima dell’inizio del periodo di locazione, vedere il punto 2.2.
5.3. In caso di cancellazione dopo i tempi definiti al punto 2.2 o di “no show” (mancata presentazione il giorno del check-in) da parte del Conduttore, la Società tratterrà il totale dell’importo del soggiorno.
6. Richieste di Cancellazione
Eventuali richieste di cancellazione devono essere sempre comunicate per iscritto tramite un’e-mail all’indirizzo booking@casavivaservice.it e sono soggette alla politica di cancellazione relativa alla Tariffa selezionata dal Conduttore al momento della conferma di prenotazione.
7. Richieste di Modifiche
Eventuali modifiche di prenotazione devono essere richieste mandando un’e-mail a: booking@casavivaservice.it e saranno possibili a seconda della disponibilità, della capienza massima della proprietà in questione, dei prezzi in vigore, e delle seguenti condizioni:
Aumento del numero di giorni o persone: è possibile, sempre che l’appartamento sia disponibile per le date richieste o abbia capienza sufficiente. La modifica viene confermata solo a seguito dell’avvenuto pagamento della differenza tra l’importo originale pagato e il nuovo importo da pagare.
Riduzione del numero dei giorni o persone: è possibile senza addebiti per richieste pervenute entro il periodo di cancellabilità gratuita relativo all’alloggio prenotato, a meno che l’appartamento non sia stato prenotato con tariffa non rimborsabile. Nel caso la riduzione sia possibile e risulti in una tariffa complessiva minore, la Società provvederà a ricalcolare l’importo totale del soggiorno, riducendo di conseguenza il saldo ancora dovuto o provvedendo a rimborsare la differenza.
8. Sostituzione dell’Immobile e Rimborso
8.1. La Società si riserva la facoltà di sostituire l’Immobile con un altro Immobile di qualità pari o superiore qualora, per cause non imputabili alla stessa, non sia in grado di assicurare al Conduttore il godimento dell’Immobile. Qualora il Conduttore, per ragionevoli e documentati motivi, rifiuti l’immobile offerto in sostituzione, la Società rimborserà allo stesso le somme ad essa corrisposte relative al periodo di soggiorno non goduto. Nessun ulteriore importo sarà dovuto dalla Società al Conduttore a qualsiasi titolo.
8.2. In caso si verifichi un evento che determini l’inagibilità dell’Immobile in qualsiasi momento del soggiorno, per qualsiasi motivo, e sempre che il Conduttore lo notifichi alla Società al massimo 24 ore dopo che l’emergenza si sia verificata, è previsto il rimborso delle somme corrisposte per il periodo di soggiorno non goduto, qualora la Società non abbia trovato un appartamento alternativo come indicato al punto 8.1.
8.3. Il rimborso di una parte o del totale dell’importo totale del soggiorno di una prenotazione potrà essere effettuato solamente sulla carta di credito o conto bancario utilizzato dal Conduttore al momento della prenotazione. l tempi tecnici del rimborso dipendono dallo strumento di pagamento utilizzato dal Conduttore al momento della prenotazione, ed eventuali ritardi non potranno essere imputati alla Società.
9. Check-in e check-out
9.1. Il check-in e il check-out avvengono secondo le modalità comunicate dallo staff e gli orari descritti sul sito.
9.2. Sarà possibile inoltrare una richiesta di check-in o check-out fuori orario. Tale richiesta sarà accolta o respinta in base alle disponibilità della struttura. Potrebbe essere richiesto un costo aggiuntivo per tali servizi. L’ammontare di tale costo sarà comunicato al momento della conferma del servizio.
10. Obblighi del Conduttore
10.1. Il Conduttore si impegna a non alloggiare nell’Immobile con un numero di persone superiore a quello indicato nella procedura di checkin-online. L’inadempimento di tale obbligazione determinerà l’obbligo per il Conduttore di corrispondere alla Società, a titolo di penale, un importo pari al 50% del prezzo complessivo del canone di locazione dell’Immobile per ogni persona eccedente.
10.2. Il Conduttore dichiara espressamente che ogni persona convivente/dipendente sarà regolarmente presente sul territorio dello Stato Italiano perché cittadino italiano o, in caso di cittadino straniero, in regola con le norme sulla pubblica sicurezza (eventuale visto o permesso di soggiorno) assumendosene direttamente la responsabilità.
10.3. Il Conduttore si impegna ad utilizzare l’Immobile con cura, mantenendolo pulito, astenendosi da ogni atto che possa causare eventuali danni allo stesso e/o alle sue pertinenze e/o alle sue parti comuni e/o ai beni in esso contenuti. Il Conduttore si impegna a verificare lo stato delle piante nel caso fossero in dotazione in casa o in eventuali balconi/terrazzi, così come si impegna a mantenere pulite le gronde dei terrazzi per consentire l’evacuazione dell’acqua.
10.4. Il Conduttore si impegna altresì ad utilizzare l’Immobile in modo tale da non disturbare i residenti nelle vicinanze dell’Immobile stesso. E’ fatto divieto di utilizzare l’Immobile per atti illeciti.
10.5. Il Conduttore si impegna, inoltre, a riconsegnare le chiavi dell’Immobile al momento del check-out.
10.6. Il Conduttore si impegna, infine, a non riprodurre e/o consegnare a terzi le chiavi dell’Immobile e/o a rivelare a terzi eventuali codici di accesso all’Immobile. La perdita/rottura delle chiavi e/o della serratura comporta il risarcimento del costo di una nuova serratura e di n. 4 nuovi mazzi di chiavi.
10.7. Il Conduttore si impegna ad osservare, per tutto il periodo della locazione, le ordinarie cautele e misure di sicurezza volte a prevenire l’ingresso di estranei nell’Immobile. Resta inteso che in caso di inosservanza di tale obbligo, il Conduttore sarà responsabile degli eventuali danni causati all’Immobile e/o ai beni in esso contenuti.
11. Facoltà di accesso all’Immobile
L’incaricato della Società e/o i terzi dalla stessa incaricati, identificabili su richiesta del Conduttore, avranno la facoltà di accedere all’Immobile al fine di effettuare ogni riparazione e/o manutenzione necessaria. Salvo i casi di emergenza, il Conduttore ne sarà previamente informato.
12. Animali
12.1. Salvo espressa autorizzazione scritta della Società, è fatto divieto al Conduttore di alloggiare animali di qualunque specie nell’Immobile.
12.2. Il Conduttore si assume ogni responsabilità e si impegna a risarcire ogni eventuale danno causato dalla presenza di propri animali nell’immobile.
13. Sospensione utenze
La Società non sarà responsabile, nei confronti del Conduttore, per eventuali sospensione e/o interruzioni incolpevoli delle forniture di elettricità e/o gas e/o acqua e/o Internet.
14. Penale per inosservanza degli Obblighi del Conduttore (art. 8)
In caso di comportamenti contrari alla buona conduzione dell’immobile il Conduttore dovrà corrispondere alla Società una penale pari al 200% del canone di locazione indicato in premessa, all’uopo rivalendosi anche sul deposito cauzionale, salvo il diritto al risarcimento dell’eventuale maggior danno patito.
15. Limitazione di responsabilità
L’importo degli eventuali danni risarcibili dalla Società al Conduttore in relazione alle presenti Disposizioni Generali non sarà superiore alla somma effettivamente corrisposta dal Conduttore alla Società in relazione alle DG stesse.
16. Furti
La Società non sarà mai responsabile degli eventuali furti subiti dal Conduttore, siano essi avvenuti con scasso o manomissione all’ingresso ovvero in qualsiasi altra modalità all’interno dell’Immobile. Il Conduttore s’impegna, pertanto, a non lasciare incustoditi all’interno dell’Immobile i propri beni ed effetti personali.
17. Dati personali
Il Conduttore autorizza la Società a comunicare a terzi i suoi dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (D. Lgs. 196/2003).
18. Foro Competente
Per ogni controversia derivante dal presente incarico, sarà competente in via esclusiva il Foro di Genova.
19. Legge Regolatrice
Il presente contratto è soggetto esclusivamente alla Legge italiana.
20. Utilizzo e trasparenza del Sito
Le offerte di alloggio di CasaViva Service by Katei Italia srl Unipersonale sono normalmente valide per tutto il tempo in cui sono presenti sul Sito, fino a esaurimento delle disponibilità salvo diversa indicazione contenuta nell’offerta stessa, e possono variare in tempo reale. Le foto riportate nelle descrizioni sono puramente illustrative e non hanno valore vincolante.